Erba Vita: 2 nuovi studi clinici e collaborazione con Probiotical

Cerca

Chi siamo

Valpharma Group è un’azienda farmaceutica e nutraceutica, che riunisce 40 anni di esperienza e lavoro, composta da tre stabilimenti produttivi.

Categorie

Articoli in evidenza

Nuovo appuntamento con i nostri esperti Ricerca & Sviluppo. Oggi con Maurizio Diamante parliamo dei nuovi studi clinici in ambito probiotici e di una nuova collaborazione

Forte di oltre 40 anni di esperienza, Erba Vita ha compiuto una significativa evoluzione nel settore fitoterapico e nutraceutico. Nata dalla tradizione erboristica, l’azienda ha esteso il suo operato alla scienza fito-nutraceutica alle diverse  collaborazioni con università prestigiose ed enti di ricerca, portando innovazioni cruciali nel settore; in particolare oggi ci soffermeremo sugli integratori probiotici.

L’evoluzione storica: dai simbiotici ai tipizzati

Già dal 2009, Erbavita è stata tra le prime aziende a proporre gli integratori probiotici simbiotici, evolvendo il concetto di semplice probiotico. Questi formulati includono microrganismi vivi e vitali che, quando raggiungono il loro bersaglio biologico (l’intestino) in uno stato vitale, producono effetti benefici non solo a livello intestinale, e sono arricchiti con valiti ed adeguati prebiotici.

L’azienda si è concentrata sulla selezione rigorosa dei componenti, introducendo ceppi probiotici tipizzati. Questo ha significato selezionare ceppi specifici noti per la loro effettiva efficacia e, aspetto fondamentale, per garantire la massima sicurezza all’organismo, poiché l’introduzione di microrganismi vivi e vitali richiede garanzie assolute in termini di tollerabilità.

L’innovazione: la collaborazione con Probiotical e la microincapsulazione

Il passo più significativo in termini di sicurezza, qualità ed efficacia è arrivato dalla collaborazione con Probiotical, un partner leader nel mondo dei probiotici, con oltre 70 anni di esperienza e un portfolio di 2000 ceppi proprietari.

Questa partnership ha permesso l’introduzione di ceppi specie specifici (ovvero specifici per l’essere umano) e, soprattutto, la grande esperienza e l’implementazione di una tecnologia di microincapsulazione brevettata.

Probiotici vivi e vitali: i microrganismi probiotici devono superare un ambiente estremamente “ostile”, ovvero l’attacco degli acidi dello stomaco (sacco gastrico) e della bile dell’intestino. Studi ed osservazioni mirate hanno verificato che senza una protezione, solo una piccola percentuale delle cellule probiotiche riesce ad arrivare indenne al sito d’azione.

La soluzione tecnologica: grazie alla microincapsulazione, i ceppi selezionati, amici dell’intestino, sono avvolti ed inclusi dei probiotici in speciali matrici o vescicole che li proteggono. Questa protezione permette ai ceppi probiotici selezionati di attraversare indenni sia il sacco gastrico che la parte basica dell’intestino, arrivando vivi e vitali sul sito d’azione. Questa tecnologia brevettata garantisce la probabilità di avere il 100% dei fermenti lattici vivi e vitali che raggiungono l’intestino, assicurando la loro sicurezza durante il transito gastro-duodenale.

Efficacia clinica e garanzie di qualità Queste innovazioni sono supportate da dati clinici. La tecnologia di microincapsulazione è stata testata in due studi clinici indipendenti che ne hanno attestato i vantaggi, come:

  1. Un’efficacia di colonizzazione superiore.
  2. Una maggiore stabilità e un prolungamento della shelf life dei prodotti finiti.
  3. L’idoneità all’uso anche in formulati complessi, come quelli che uniscono i probiotici a piante officinali per prolungare l’azione biologica.

L’obiettivo di queste formulazioni, come la nuova linea FermentFlor Pro, è riportare l’intestino in uno stato di eubiosi (equilibrio), con una microflora intestinale sana e bilanciata, contrastando gli effetti di stress psicofisico, diete squilibrate, irritazioni, infiammazioni, infezioni ed un eccesso di trattamenti antibiotici. L’eubiosi, cioè una situazione di equilibrio, è una condizione di vitale importanza per la protezione della mucosa intestinale, l’immunomodulazione, la regolazione dell’assorbimento delle sostanze nutritive e la sintesi di vitamine importanti come la vitamina K, le vitamine del gruppo B ed i folati.

Infine, l’intera linea FermentFlor Pro è stata attestata come priva di allergeni secondo il brevetto del nostro partner. Questo va oltre la semplice assenza di lattosio o glutine, e garantisce l’assenza di tutti i principali allergeni noti inseriti nella lista degli integratori.

Nascono quindi 5 nuove formulazioni esclusive pensate per il benessere dell’organismo, adatte ad adulti e bambini. Ne prossimi articoli parleremo specificamente di questi integratori.

Maurizio Diamante

Post correlati